CATTEDRALE

Senectus erat sem tincidunt mi duis vehicula, est diam molestie. Mauris in ut eget wisi, et mollis bibendum nulla, amet malesuada.

MAPPA

La Cattedrale di San Nicola di Bari, eretta in Cattedrale con Bolla di Papa Pio VII il 17 marzo 1817, è uno dei simboli più iconici di Piazza Garibaldi. La data precisa della sua costruzione è incerta. Si sa che esisteva una cappella dedicata a San Nicola del Piano già nel 1305. Ricostruita e ampliata nel 1340, ha subito significative modifiche alla fine del XVI secolo e soprattutto tra il 1783 e il 1810, quando è stata destinata a diventare la Cattedrale. Della sua struttura originaria rimangono la torre campanaria e il maestoso portale principale.

Questo portale, situato nella facciata principale adornata da un magnifico rosone a zig-zag, presenta un'elegante decorazione romanica con foglie d'acanto, perle, punte di diamante e intrecci di funi, mentre le statue delle Virtù Cardinali, poggiate su basi leonine, rappresentano un aggiunta barocca. Anche i capitelli, il frontone e l'architrave sono finemente scolpiti. Il portale principale è affiancato dalla maestosa torre campanaria, alta circa 40 metri e suddivisa in tre piani.

Il primo piano, con grandi arcate gotiche, probabilmente fungeva da avamposto arabo e torre per usi civili, prima di essere collegato alla chiesa. Il secondo piano, costruito tra il 1393 e il 1455, presenta eleganti finestre, rosoni, colonnine, stemmi e arabeschi. Il terzo piano, aggiunto nella seconda metà del XVI secolo, ospita le campane e un orologio, e presenta finestre con archi rotondi.

L'intera struttura culmina con una terrazza merlata, sulla quale si ergeva una cuspide rivestita di maioliche policrome e quattro piccole cuspide agli angoli. Queste ultime, danneggiate da un fulmine, sono state rimosse per preservare la stabilità della torre, che ha recentemente completato dei restauri.


Di fronte a Piazza Garibaldi, si erge un portico elegante, realizzato dagli scultori della scuola gaginesca G. De Battista e A. Mancino nel 1489-90, utilizzando sei colonne in marmo e archi ogivali in pietra arenaria. All'interno, la Cattedrale presenta una struttura a tre navate in stile rinascimentale e custodisce importanti opere d'arte, tra cui il fonte battesimale di A. Gagini e un'icona marmorea eseguita dai suoi allievi, Mancino e Vanello. Nelle cappelle laterali si trovano statue lignee di G.B. Li Volsi e F. Quattrocchi, oltre a pregevoli intarsi marmorei.

Il presbiterio è dominato dalla tela della Resurrezione del Velasco e dal coro in noce scolpito nel 1622 da G. e S. Li Volsi. Nella navata destra si trova l'altare del Padre della Provvidenza, con un crocifisso ligneo del XVII secolo di probabile scuola nicosiana. Il tutto è arricchito da dipinti attribuiti a F. Randazzo e da opere di altri artisti rinomati. All'interno dell'Aula Capitolare si possono ammirare grandi armadi settecenteschi finemente scolpiti e diverse opere d'arte, tra cui dipinti di S. Nicolò di F. Quattrocchi e opere di illustri pittori come G. de Ribera e P. Novelli.

La Cattedrale di San Nicola di Bari, dichiarata Monumento Nazionale nel 1940, rappresenta un capolavoro architettonico e artistico che testimonia la ricca storia e cultura della città di Nicosia.

TETTO LIGNEO

Sopra la volta in muratura della cattedrale si trova un soffitto ligneo dipinto, nascosto durante i rifacimenti del 1783-1810 per creare uno spazio neoclassico. Riscoperto dallo studioso Walther Leopold, risale al XV secolo con una decorazione vivace e variegata. Restaurato ma ancora inacessibile al pubblico, si estende per circa 29 metri per 6,50 metri e mostra una decorazione aniconica con motivi geometrici e vegetali, emblemi araldici e iscrizioni. Le rappresentazioni iconiche includono ritratti, scene di lotta, animali sacre.

galleria